• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Salsa HUMMUS (di Federica ed Andrea)

11/04/2011 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Ingredienti per 4 persone

400 gr di ceci cotti (sgocciolati)

1 cucchiaio abbondante di tahina

3 cucchiai di olio di oliva

un pizzico di sale

2 spicchi di aglio ( si può anche non mettere)

2 limoni

Lessare i ceci – triturarli nel mixer fino ad ottenere un purè omogeneo – se è necessario aggiungere un po’ d’acqua di cottura per agevolare l’operazione – mettere il purè in una terrina e metterlo da parte – mescolare in un’altra terrina un cucchiaio abbondante di tahina, 3 cucchiaio di olio di oliva e un pizzico di sale – sbucciare due spicchi di aglio e tritarli finemente – spremere 2 limoni – versare aglio e limone nella terrina con la tahina – mescolare bene – aggiungere il condimento al purè di ceci fino ad avere una pasta omogenea e cremosa, né molto densa, né molto liquida – servire freddo guarnendo la ciotola con peperoncino – olio – qualche oliva

Ricette ceci, ricette

Polpettine di ceci con Tzatziki (come nel Mar Egeo)

11/04/2011 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Ingredienti per 4 persone

250 gr di ceci

250gr di cipolla (pulita)

100 gr di farina bianca

alcune foglie di menta piperita

un’abbondante macinata di cumino

Procedimento

Lessare i ceci in abbondante acqua salata – scolarli e metterli nel mixer assieme alle cipolle e alle foglie di menta – lavorarli fino ad ottenere una purea gialla ben omogenea – versare in una terrina e unirvi la farina e l’abbondante macinata di cumino – aggiustare di sale e amalgamare bene il tutto – lasciare riposare un paio di orette – preparare la padella con abbondante olio di semi per friggere e con il cucchiaio raccogliere l’impasto, dargli una forma di polpettina e immergere nell’olio a giusta temperatura

Ricette ceci, ricette

Stufato di ceci (di Gianfranco Berton)

22/10/2010 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

300 g    di ceci
2    porri tagliati a striscioline
2 T.    di zucca tagliata a quadrattini
1 C.    di shoyu
1 C.    di olio di sesamo
1 pezzo di algha kombu
1 c.     di curry

Mettere i ceci in bagno per una notte. Buttare via l‘acqua d‘ammollo.
Sistemare l‘alga kombu sul fondo di una pentola a pressione, aggiungere i ceci e coprirli con acqua fresca fino a 1 dito sopra i ceci. Portare a ebollizione. Togliere la schiuma che si forma, poi chiudere la pentola; quando fischia abbassare la fiamma e far cuocere per 1 ora.
Saltare le verdure in una pentola unta d‘olio, aggiungere il sale ed il curry e lasciarle andare finché diventino tenere.
Mescolare i ceci sgocciolati con le verdure, condire il tutto con lo shoyu e lasciare andare un‘altri 5 minuti. Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere un po‘ dell‘acqua di cottura dei ceci. Assaggiare ed eventualmente aggiungere ancora un po‘ di shoyu.

Ricette ceci, ricette

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com