• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Promozione dell’allattamento materno a Bassano – Sam 2013

07/10/2013 Elisa Artuso Lascia un commento

Diffondiamo con piacere l’inziativa della Farmacia Pozzi in occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno che – lo ricordiamo – è sano e sostenibile!

La Farmacia Pozzi si occupa da anni di promozione e sostegno dell’ allattamento materno in farmacia e sul territorio, grazie a un grande lavoro di rete con l’ospedale, i consultori e le associazioni di volontariato.
In occasione della SAM , Settimana dell’Allattamento Materno, che avrà luogo in tutta Italia dal 1 al 7 ottobre 2013 (Il tema di questo anno è VICINO ALLE MADRI) la Farmacia Pozzi vuole stare vicino alle madri che allattano focalizzando la sua attenzione sul delicatissimo momento in cui la propria creatura entra al nido e ancora sta prendendo il latte della mamma.
Per riflettere insieme sull’importanza del latte materno dal punto di vista nutrizionale e ancora di più da quello relazionale, verrà organizzato un seminario diviso in due giornate:

PRIMA GIORNATA: SABATO 12 OTTOBRE DALLE 9 ALLE 13 (è previsto un coffe break alle 11)  con la Dott.ssa Alessandra Bortolotti, Psicologa Perinatale e autrice del libro “E se poi prende il vizio?”, che affronterà la questione dell’ambientamento al nido alla luce dei bisogni del bambino allattato al seno .

SECONDA GIORNATA: SABATO 9 NOVEMBRE DALLE 9 ALLE 13    (è previsto un coffe break alle  11) con la Dott.ssa Georgia Lanciai, Biologa, IBCLC (Consulente Professionale in allattamento materno) e Formatrice corso 20 ore secondo il modello OMS/UNICEF, che approfondirà le caratteristiche nutrizionali del latte materno e la sua importanza per il neonato, le modalità di spremitura e i protocolli della nostra ASL per la conservazione del latte materno spremuto nei frigoriferi degli asili.

Le due giornate studio sono GRATUITE e consecutive, cioè non è possibile frequentarle separatamente. 

Sono rivolte a MAESTRE di ASILO NIDO e MATERNA, PSICOLOGI , PSICOMOTRICISTI, NUTRIZIONSTI e MAMME INTERESSATE.
I due incontri avranno luogo nella Biblioteca Arabam dentro la scuola della Fondazione Pirani Cremona, in via Chini con ingresso da via Gobbi a Bassano del Grappa.
http://www.fondazionepiranicremona.it/biblioteca.html
per informazioni e iscrizioni  chiara@farmaciapozzi.itI BAMBINI SONO I BENVENUTI
NON è PREVISTO SERVIZIO DI BABYSITTING


Eventi alimentazione, bambini, corsi, educazione, famiglia, sostenibilità

Catch the trash: giovani bassanesi amici dell’ambiente

03/12/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Alla manifestazione Frequenze Sostenibili abbiamo conosciuto un gruppo di ragazzi bassanesi che ci ha stupito per la determinazione e la freschezza con cui si impegnano per “pulire il mondo”.

Catch the trash: ecco cosa fanno. Raccolgono la spazzatura, mettendosi d’accordo sui luoghi da ripulire, senza pretese, e soprattutto… gratis.

Se volete conoscerli meglio e vedere come si muovono potete cliccare la loro pagina facebook cliccando qui.

Sono molto giovani e determinati a migliorare la nostra città. Bravi!!

Nelle loro parole:

CATCH THE TRASH è un’organizzazione no profit che mira a salvare il pianeta dall’inquinamento partendo semplicemente dal ripulire le nostre città dai rifiuti.

E’ un nuovo modo di pensare, è una RIVOLUZIONE!
La Terra è casa nostra, l’unica che abbiamo. Vogliamo davvero continuare ad autodistruggerla? Noi diciamo NO!!!

Chiunque può partecipare, è gratis, diventente ed appagante!

Per approfondire potete leggere un articolo dedicato a loro sul sito GenitoriCrescono.com.

 

 

 

Varie rifiuti, sostenibilità

Sergio Chiesa – Il video della serata “Educare alla sostenibilità”

21/10/2012 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Eventi educazione, sostenibilità

Educare alla sostenibilità

14/10/2012 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Il GAS Canova nell’ambito della manifestazione

Frequenze Sostenibili

organizza l’incontro pubblico sul tema

Educare alla sostenibilità

 

Come avvicinarsi alla sobrietà e gestire al meglio i bisogni di adulti e bambini

con

Sergio Chiesa

Educatore, esperto di alimentazione, membro del Consiglio Internazionale della Fondation Dr. C. Kousmine.

Moderatore: Cristina Carlesso

Mercoledì 17 ottobre 2012, ore 20.30

presso la scuola elementare A. Canova

via Santa Croce, 41 Bassano del Grappa

Eventi educazione, sostenibilità

Frequenze Sostenibili 2012

01/10/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Il Gas Canova è parte attiva della manifestazione Frequenze Sostenibili, organizzata dal Comune di Bassano del Grappa.

Il 14 ottobre saremo presenti in piazza con una miniconferenza dal titolo “Cos’è e come nasce un G.a.s.” e il 17 ottobre abbiamo ospite Sergio Chiesa, personalità di notevole spessore (educatore, esperto di alimentazione, presidente dell’Associazione Cibo è Salute, membro del Consiglio Internazionale della “Fondation Dr. C. Kousmine”, autore e curatore del sito www.kousmine.eu) per parlare di educazione alla sostenibilità.

Tutti gli eventi collegati sono di grande interesse: qui di seguito le locandine. In coda i file PDF da scaricare.

Cartolina_FrequenzeSostenibili_2012 (pdf da scaricare)

Locandina_FrequenzeSostenibili_2012 (pdf da scaricare)

Eventi educazione, frequenze sostenibili, GAS, gascanova, sostenibilità

Da oggi… vado in elettrico? Incontro il 2 ottobre, ore 19, al Color Cafè

25/09/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Il traffico urbano è diventato ormai uno dei principali fattori di perdita della qualità
della vita nelle città, che si declina anche in inevitabili danni per la salute dell’uomo.

Nell’ottica di promuovere una mobilità più sostenibile, i mezzi elettrici possono
diventare una risposta a questi problemi? Il loro ciclo di vita è meno inquinante?
Convengono economicamente? Sono davvero vicino alle esigenze di tutti?

Obiettivo della serata è quello di provare a rispondere a queste domande, figlie di un
interesse crescente d’informazione su consumi, emissioni e convenienza riguardante
i mezzi elettrici, e sul nuovo decreto che – a partire dal 2013 – prevederà incentivi per
l’acquisto di mezzi a bassa (o zero) emissione di CO2.

A conclusione della serata, verrà proposto un percorso condiviso per l’acquisto di
mezzi elettrici, con modalità e tempi da definire insieme agli eventuali aderenti.

Eventi bicicletta, GAS, mobilità sostenibile, sostenibilità

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com