• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Corso Genitori Efficaci 2014

22/09/2014 Elisa Artuso Lascia un commento

Anche quest’anno presso il patronato della SS Trinità ci sarà il corso Genitori Efficaci. VI lasciamo con le parole degli organizzatori, Marta e Davide, nostri associati e chiediamo di dare diffusione al corso a cui molti soci di Nutrire Significa Educare hanno partecipato negli anni!

Siamo pronti a ripartire con una nuova sessione del corso “Genitori Efficaci”, che quest’anno si occuperà dell’EDUCAZIONE EMOTIVA DEI FIGLI.

Sempre infatti, valutiamo i pensieri e le azioni delle persone, dimenticando spesso di prestare attenzione alle loro emozioni. Sottovalutando di fatto il ruolo, fondamentale, che esse hanno, nel dettare poi le nostre azioni e reazioni.

In allegato troverete il volantino con tutte le indicazioni inerenti al corso e all’iscrizione (nel caso vorrete usare modalità diverse potrete contattarmi a questa mail davidegiubi@davide.it o al 328 9615953 dalle ore 19.00 in poi.)

Oltre ad invitarvi a partecipare al corso, vi chiediamo la cortesia di inoltrare questa mail a chiunque ritenete posso essere interessato.

Con la speranza di incontrarvi presto, vi ringraziamo per l’attenzione e vi salutiamo calorosamente.
Marta e Davide.

(cliccate sul volantino per ingrandire e scaricare)

genitori-efficaci2014.1

genitori-efficaci2014.2

 

 

Eventi corsi, educazione, famiglia

Promozione dell’allattamento materno a Bassano – Sam 2013

07/10/2013 Elisa Artuso Lascia un commento

Diffondiamo con piacere l’inziativa della Farmacia Pozzi in occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno che – lo ricordiamo – è sano e sostenibile!

La Farmacia Pozzi si occupa da anni di promozione e sostegno dell’ allattamento materno in farmacia e sul territorio, grazie a un grande lavoro di rete con l’ospedale, i consultori e le associazioni di volontariato.
In occasione della SAM , Settimana dell’Allattamento Materno, che avrà luogo in tutta Italia dal 1 al 7 ottobre 2013 (Il tema di questo anno è VICINO ALLE MADRI) la Farmacia Pozzi vuole stare vicino alle madri che allattano focalizzando la sua attenzione sul delicatissimo momento in cui la propria creatura entra al nido e ancora sta prendendo il latte della mamma.
Per riflettere insieme sull’importanza del latte materno dal punto di vista nutrizionale e ancora di più da quello relazionale, verrà organizzato un seminario diviso in due giornate:

PRIMA GIORNATA: SABATO 12 OTTOBRE DALLE 9 ALLE 13 (è previsto un coffe break alle 11)  con la Dott.ssa Alessandra Bortolotti, Psicologa Perinatale e autrice del libro “E se poi prende il vizio?”, che affronterà la questione dell’ambientamento al nido alla luce dei bisogni del bambino allattato al seno .

SECONDA GIORNATA: SABATO 9 NOVEMBRE DALLE 9 ALLE 13    (è previsto un coffe break alle  11) con la Dott.ssa Georgia Lanciai, Biologa, IBCLC (Consulente Professionale in allattamento materno) e Formatrice corso 20 ore secondo il modello OMS/UNICEF, che approfondirà le caratteristiche nutrizionali del latte materno e la sua importanza per il neonato, le modalità di spremitura e i protocolli della nostra ASL per la conservazione del latte materno spremuto nei frigoriferi degli asili.

Le due giornate studio sono GRATUITE e consecutive, cioè non è possibile frequentarle separatamente. 

Sono rivolte a MAESTRE di ASILO NIDO e MATERNA, PSICOLOGI , PSICOMOTRICISTI, NUTRIZIONSTI e MAMME INTERESSATE.
I due incontri avranno luogo nella Biblioteca Arabam dentro la scuola della Fondazione Pirani Cremona, in via Chini con ingresso da via Gobbi a Bassano del Grappa.
http://www.fondazionepiranicremona.it/biblioteca.html
per informazioni e iscrizioni  chiara@farmaciapozzi.itI BAMBINI SONO I BENVENUTI
NON è PREVISTO SERVIZIO DI BABYSITTING


Eventi alimentazione, bambini, corsi, educazione, famiglia, sostenibilità

Dire Fare Scambiare 2013

25/05/2013 Elisa Artuso Lascia un commento

Domenica 16 giugno ci sarà la festa della decrescita organizzata da GASolo, "Dire, fare, scambiare 2013", un bellissimo evento a cui molti di noi hanno partecipato gli anni scorsi.

Qui di seguito trovate volantino e programma… non fatevelo scappare!

Sul sito http://gas-asolo.blogspot.it/ tanti dettagli e informazioni!

[Leggi di più…]

Eventi autoproduzione, consumo etico, educazione, famiglia, festa, GAS

L’Eco dalle Terre presenta Terrabike!

04/04/2013 Elisa Artuso Lascia un commento

Come parte de L'Eco Dalle Terre, l'associazione Nutrire Significa Educare vi invita a partecipare a Terrabike!

 

Domenica 21 aprile 2013
L'Eco dalle Terre invita tutti coloro che desiderano trascorre una giornata di condivisione del bene Terra.
La manifestazione in programma è aperta a tutti, grandi e piccoli, e si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

Da quattro punti distinti attraverseremo in bicicletta il territorio per confluire tutti insieme nella piazza di Bassano del Grappa. L'obiettivo della ciclomanifestazione è quello di riscoprire le meraviglie della nostra terra e il piacere dello stare insieme "nel" e "per" il territorio, uniremo le nostre suggestioni condividendole con gli altri, matureremo insieme la consapevolezza che le grandi opere in progettazione sono distanti dalle reali esigenze del nostro territorio, costantemente vessato e privato di risorse.



PROGRAMMA
Dalle ore 9.30 alle 10.00 ammassamento dei partecipanti nei quattro punti di ammassamento:

  • Cassola (impianti sportivi)
  • Quartiere Pre – Bassano del Grappa (impianti sportivi )
  • Rosà (stadio)
  • Romano d'Ezzelino ( impianti sportivi frazione di San Giacomo)


ore 10.15/20 partenza dai vari punti di ammassamento e arrivo a Piazza Garibaldi a Bassano del Grappa, verso le 10.45

ore 11.00
In Piazza Garibaldi brevi interventi dal palco da parte dei gruppi de L'ECO DALLE TERRE per illustrare le attività a tutela del territorio promosse e in cantiere.

ore 11.30
Partenza da Piazza Garibaldi per raggiungere Quartiere Pre.
Un grande serpentone si snoderà per le vie del centro e dipingerà naturalmente il territorio bassanese di vitalità

A Quartier Pre verranno allestiti gazebo informativi, punti di ristoro e per il pomeriggio cihi vorrà proseguire la giornata insieme ci si intratterà con musica dal vivo, saggiando degli ottimi prodotti tipici locali.

PER CONSENTIRCI DI ORGANIZZARE I PUNTI RISTORO VI CHIEDIAMO GENTILMENTE DI ADERIRE E' REGISTRARE IL NUMERO DEI PARTECIPANTI ALLA CICLOMANIFESTAZIONE.
ACCEDENDO ALL'EVENTO @TERRABIKE E POSSIBILE NELLA TESTATA ATTIVARE IL FORM REGISTRAZIONE.

RINGRAZIANDOVI PER LA COLLABORAZIONE VI ASPETTIAMO NUMEROSI E VI INVITIAMO A DIVULGARE L’INVITO

Eventi bicicletta, educazione, famiglia, festa, mobilità sostenibile

Cammino di Pace 2013 e incontro con Giuseppe De Marzo

08/01/2013 Elisa Artuso Lascia un commento

Segnaliamo a tutti gli utenti del Gas Canova, e ai soci di Nutrire Significa Educare, un’interessante occasione di partecipazione proposta in città.

Vi proponiamo qui di seguito quanto scrivono gli amici de La Casa Sull’Albero, segnalandoci questi eventi.

Per ben cominciare e stare fin da subito sul tema della giustizia vi proponiamo di prendere una mezza giornata per voi e i vostri figli e partecipare alla Marcia della pace di sabato prossimo 12 gennaio che si svilupperà per le vie di Bassano del Grappa (vedi volantino allegato). Quale migliore occasione per voi e per i vostri figli e le vostre figlie per testimoniare la nostra fedeltà alla pace e alla giustizia?
 
Per i più grandi una stupenda ed unica occasione, alla fine della marcia alle ore 18,00 presso la libereria Palazzo Roberti gli amici di Progetto Zattera Blu sono  lieti  invitaci ad un incontro con Giuseppe De Marzo
 
L’autore presenterà il suo nuovo libro Anatomia di una rivoluzione.
 
Per chi non lo conosce Giuseppe De Marzo è un attivista, economista, giornalista e scrittore, lavora da anni nelle reti sociali, nei movimenti italiani e in America Latina a fianco delle popolazioni. Se volete capire qualcosa in più sui reali movimenti dell’economia e sui svluppi della crisi vi consigliamo proprio di non mancare all’appuntamento!
 
Non perdete l’occasione ad essere con noi, datevi un sabato di felicità e di giustizia!

 

Eventi educazione, famiglia, festa

Corso informativo e formativo sull’affido e la solidarietà familiare

10/10/2012 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

L’Azienda Sanitaria ULSS 3 organizza una nuova serie di incontri per famiglie, coppie o singles disposti ad accogliere un bambino in affido.  Diventare “affidatari” significa dare la propria disponibilità per accogliere un bambino o un ragazzo in un ambiente familiare per un periodo limitato (a volte solo per qualche ora al giorno), quando i genitori non sono in grado – per vari motivi – di occuparsi di lui.

L’affido può essere:

DIURNO, quando consiste nell’accogliere un bambino anche solo per qualche ora al giorno;

RESIDENZIALE, quando il bambino vive stabilmente con la famiglia affidataria per un periodo di tempo prestabilito.

Le caratteristiche dell’affido:

  • è temporaneo, limitato a un periodo di vita del bambino o del ragazzo;
  • vengono mantenuti i rapporti con la famiglia di origine;
  • è previsto il rientro del bambino (o del ragazzo) nella famiglia;
  • è possibile un assegno di rimborso spese;
  • è prevista un’assicurazione per danni provocati a terzi;
  • se si tratta di affido “residenziale”, sono previsti – per legge – congedi dal lavoro.

Gli incontri

Si terranno nell’Aula Magna del San Bassiano nei giorni 7, 14, 21, 28 novembre e 5 dicembre 2012 (orario 18.30 – 20.00). Le iscrizioni (gratuite e non vincolanti a una disponibilità futura) resteranno aperte fino al 26 ottobre prossimo. L’adesione può essere data al numero telefonico 0424.885425, o all’indirizzo di posta elettronica affido@aslbassano.it .


Scarica il volantino davanti … … e dietro. 

Eventi affido, famiglia

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Facebook Pagelike Widget

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com