• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Mangiando si impara … e nel verde si cresce

25/02/2023 Nutrire Significa Educare

Mangiando si impara e nel verde si cresce

Bassano del Grappa, quartiere Firenze
dal 28 febbraio al 29 aprile 2023

Incontri con esperti, laboratori di cucina, letture ad alta voce per riscoprire insieme il piacere della buona tavola; per parlare di salute e alimentazione; per condividere idee, ricette e sapori.
Per un’immersione nel verde urbano alla scoperta dei suoi giardini segreti.

Il progetto è organizzato e curato dalle associazioni: Nutrire significa educare/ GAS Canova – I Tre… Coccodrilli APS – FIAB Bassano con il supporto del Comitato di Quartiere Firenze.

Il progetto si sviluppa attraverso molti eventi nell’arco di due mesi, rivolti a tutte le età.

Scarica la locandina 1 Scarica la locandina 2

Sab. 25 marzo ore 10.00 Parco Rocca di quartiere Firenze Storie di ortaggi e altre creature.
Letture ad alta voce di libri e albi illustrati per bambini con laboratorio creativo a seguire.
A cura di I Tre… Coccodrilli.
Evento gratuito.
Per info: gruppoitrecoccodrilli@gmail.com

Eventi, In evidenza

Luca Mercalli: Il clima che verrà

08/04/2018 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Il Coordinamento del Green to School 2018, nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente denominato GREEN TO GO, è lieto di invitarvi al secondo evento del percorso triennale 2018-2020

Conferenza:
IL CLIMA CHE VERRA’
Prepariamoci ad una Mobilità più sostenibile

lunedì 16 aprile 2018, ore 20.30
Sala Jacopo Da Ponte, P.le Cadorna 34, Bassano del Grappa (Vi)

Relatore:
LUCA MERCALLI
meteorologo, climatologo, famoso divulgatore scientifico e personaggio televisivo,
Presidente della Società Meteorologica Italiana

Prenotazione gratuita http://www.bassanodg.eventbrite.it

Eventi, In evidenza

INQUINAMENTO E SALUTE DEI BAMBINI

28/02/2018 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Il Coordinamento del GREEN TO SCHOOL 2018 nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente denominato GREEN TO GO, è lieto di invitarvi al primo evento del percorso triennale 2018-2020

Convegno:
INQUINAMENTO E SALUTE DEI BAMBINI
Cosa c’è da sapere, cosa c’è da fare

lunedì 12 marzo 2018, ore 20.30
Auditorium Vivaldi, via Monte Pertica 1, San Giuseppe di Cassola (VI)

Relatori:

dott.ssa LAURA TODESCO
Pediatra di famiglia, ACP (Associazione Culturale Pediatri)
Pediatri per un mondo possibile

dott. GIACOMO TOFFOL
Pediatra di famiglia, ACP
Pediatri per un mondo possibile
Membro del Direttivo Regionale Veneto di ISDE (International Society of Doctors for the Environment). Vicepresidente della sezione di Treviso

Presenteranno la seconda edizione aggiornata del libro che dà il titolo al convegno scritto da Laura Todesco, Giacomo Toffol e Laura Reali.

Seguirà dibattito con il pubblico.

La seconda edizione di Inquinamento e salute dei bambini: cosa c’è da sapere, cosa c’è da fare, a cura del gruppo Pediatri per un Mondo Possibile dell’ACP (associazione culturale pediatri) , vuole fornire ai pediatri di famiglia, ai medici di medicina generale e agli specialisti , ma anche a genitori ed educatori curiosi, un documentato e aggiornato strumento di formazione sul tema. Il problema dell’inquinamento è affrontato nelle sue varie declinazioni, da quello atmosferico a quello acustico, da quello dell’acqua a quello del cibo, dagli studi sulle radiazioni ultraviolette ed elettromagnetiche all’uso dei prodotti per l’igiene. Particolare attenzione è prestata alle conseguenze del cambiamento climatico. Il volume è chiuso da un capitolo dedicato alla Percezione del rischio nell’era globale, indispensabile per decifrare i diversi atteggiamenti che vengono assunti nei confronti delle tematiche ambientali e di salute.

Cos’è l’Associazione Culturale Pediatri:
L’Associazione Culturale Pediatri www.acp.it, attiva dal 1974, è una libera associazione cui aderiscono 1.400 pediatri italiani suddivisi in 35 gruppi locali, finalizzata allo sviluppo della cultura pediatrica ed alla promozione della salute del bambino.

Ha un codice etico che vieta qualsiasi forma di collaborazione con industrie del farmaco e industrie di latti e cibi per l’infanzia; svolge attività editoriale, di formazione e di ricerca, rigorosamente no profit. E’ impegnata in attività di formazione, ricerca, informazione dell’educazione sanitaria, definizione di protocolli diagnostico-terapeutici e valutazione della qualità delle cure e supporto a programmi di cooperazione internazionale.

Nel 2005 al suo interno nato il gruppo “pediatri per un Mondo Possibile”, coordinato dal dott. Giacomo Toffol, che si occupa del rapporto tra salute dei bambini e malattie ambiente-correlate.

Link di approfondimento:
https://www.acp.it/category/gruppo-ambiente-pump
ISDE (International Society of Doctors for the Environment) www.isde.it
Un Pediatra Per Amico www.uppa.it

Eventi, In evidenza

Incontro sull’agricoltura biologica, la filiera corta e il consumo consapevole

18/11/2017 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

marosteGAS organizza un incontro con Mario Arcifa che produce agrumi e olio sulle pendici dell’Etna e Graziano Frigo che produce patate a Roana

Giovedì 23 novembre alle 20.45
presso la chiesetta San Marco a Marostica

L’azienda agricola ARCIFA si tramanda da padre in figlio.
Nata nel 1930, sita alle pendici dell’Etna, si estende su 9 ettari e si è evoluta sia nei metodi di coltivazione (dal 1995 biologici) sia in quelli etici, nel senso di ricercare l’armonia e la solidarietà tra ambiente, produzione e consumo. Dal 1993 è condotta a livello familiare ed è presente a Verona con un punto vendita in via Longhena 23.

Graziano FRIGO ha un’azienda a conduzione biologica a Roana dove produce patate di montagna coltivandole secondo natura.

Eventi, In evidenza

Corso di cucina libanese

08/11/2017 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Da giovedì 16 novembre “Corso di cucina libanese” al Color Cafè di Bassano del Grappa.

Tre serate per scoprire insieme la tradizione culinaria del Libano e imparare a cucinare gustosi piatti da proporre ad amici e parenti.
Il corso è condotto da Paula Lahad, socia di Nutrire Significa Educare.

Tutte le informazione nella locandina.

   Scarica la locandina   

 

In evidenza

Pranzo d’autunno con Adotta un terrazzamento

08/11/2017 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Il Comitato Adotta un terrazzamento ci invita al ‘Pranzo d’autunno’ organizzato per domenica 19 novembre a San Nazario.

Particolarità del pranzo è che ogni piatto è stato creato da uno chef esperto, che gli ha dato un nome ispirato ai terrazzamenti.

Come riporta la locandina:
– Antipasto: Masiera
– Primi piatti: Prìa de ango’o / Saìso
– Secondo piatto: Trota tra i roìsi

Un momento in allegria, per stare insieme e divertirsi. Il ricavato del pranzo sarà devoluto al lavoro sui terrazzamenti.

   Scarica la locandina   

In evidenza

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 25
  • Pagina successiva »

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Facebook Pagelike Widget

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com