• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Erba Madre

01/10/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Qualche nota informativa su Erba Madre, azienda agroerboristica biologica, certificata ICEA che produce detergenti, creme di vario genere, shampoo, pasta dentifricia, oleoliti, tinture madri, gemmoderivati.

Nelle loro parole:

L’idea di base di “erbaMadre” consiste nel porre al centro del prodotto le proprietà delle piante officinali utilizzate.  Crediamo nella capacità di molte piante nel contribuire al benessere della persona e pertanto tentiamo di veicolarne le proprietà attraverso prodotti ed estratti erboristici ed attraverso la cosmesi. Realizziamo quindi semplici preparazioni basandoci sulla Farmacopea ufficiale e su tradizionali formulazioni cosmetiche abbandonate al giorno d’oggi dalla maggior parte delle aziende tradizionali.

Le piante officinali vengono raccolte durante il tempo balsamico, ovvero nel momento in cui massima è la concentrazione del principio attivo ed immediatamente sono sottoposte a lavorazione allo scopo di ottenere l’estratto specifico. Durante questi processi non utilizziamo solventi, nè processi chimici complessi; semplicemente utilizziamo miscele di acqua, alcol, glicerina vegetale, olio d’oliva. Nessun processo termico viene applicato per velocizzare i tempi di estrazione, semplicemente attendiamo secondo i tempi previsti dalle procedure tradizionali e validate a livello scientifico. Talvolta l’estratto utilizzato è semplicemente un decotto, un infuso o un succo fresco di pianta.

Ci proponiamo inoltre di diffondere la cultura della medicina tradizionale e dell’utilizzo delle piante officinali anche attraverso sensibilizzazioni culturali. Riteniamo infatti importante custodire il bagaglio di conoscenze tradizionali legate all’utilizzo di piante locali, tramandandolo anche alle nuove generazioni. Ecco quindi la ricerca continua di informazioni e la riproposizione di alcune piante quasi dimenticate come la “catiorà”, il marrubio, l’Iris selvatico o giaggiolo. Incentiviamo le autoproduzione ove possibile poichè è sano, economico e entusiasmante riscoprire certi piaceri.

Qui di seguito potete scaricare due documenti.

Uno contiene la spiegazione e gli ingredienti di tutti i prodotti che avremo a listino, l’altro quantifica l’impatto ambientale dei cosmetici erbaMadre.

erbaMadre presentazione prodotti (file word) con ricette di autoproduzione

erbaMadre impatto ambientale (file pdf)

Fornitori cosmesi, detergenti, fornitori

Incontro del 15 marzo: verbale

02/04/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Visto che il Gestigas è fuori servizio, condividiamo qui sul sito quanto emerso alla riunione referenti e direttivo del 15 marzo. Come vedete si tratta di semplici appunti e memo.

– Se non l’avete ancora fatto, è ora di  appendere le bat-box acquistate con il Gas

– E’ stato proposto  nuovo produttore, Dado vegetale e Sali aromatizzati Az. Agricola Bio “Casale dei Pozzi” di Cerveteri, Anna è disponibile a fare primo ordine di prova poi in base ai pareri di chi vuole provare si deciderà di farne altri, se qualcuno è interessato a fare da referente si faccia vivo!

– Si può fare l’ordine del riso Cascina Gaggioli, l’unico problema che Renzo non può distribuirlo, serve un volontario disposto il giorno della distribuzione ad andare a casa di Renzo, portare il riso al Canova e distribuirlo: solo così apriamo l’ordine (contattare renzo 0424521227) altrimenti … arrivederci a settembre!

– Olio: Lucia attende vostri pareri sull’olio pugliese intanto voleva provare anche un olio toscano molto buono di una piccola azienda di conoscenti, Monica propone di provare anche un olio biodinamico di asolo.

– La pasta si propone di distribuirla a fine maggio e non a giugno come lo scorso anno perché molti magari vanno in ferie (magari…), così si proporrà agli altri gas di anticipare un po’, altrimenti si va a ottobre.

– Paolo propone di affrontare in una serata l’interessante tema dell’inquinamento luminoso, visti i tanti impegni di questa parte dell’anno si pensava di portarlo in autunno magari durante una riunione del gas o associandolo ad un altro argomento,

– Laura ha lanciato una bella idea di fare in autunno un week end del gas da qualche parte magari in montagna e in quella sede trattare l’argomento per la serata sull’inquinamento

– Mara ha proposto una serata sul miele tenuta dal nostro produttore Paolo Vangelista e Monica proponeva una serata di teoria e assaggi di formaggio caprino del Vecchio Mulino. Si è deciso di organizzare una serata con tutti e due i temi cercando di ridurre la parte teorica di entrambi e portando l’attenzione alla degustazione di mieli speciali, formaggi buonissimi e provando anche l’abbinamento di entrambi (— a questo punto vi si sono attivate le ghiandole salivari???).

– Incontro con Dott.ssa Michela Trevisan: Laura presenterà la serata e modererà la discussione, vi ricordo che l’incontro è organizzato dal gascanova cioè da voi, è necessario dare una mano in particolare per la distribuzione di volantini e manifesti, passare parola spiegando di cosa si tratta durante la serata e, la cosa più importante, venire personalmente. Per acquisire un linguaggio comune e avere le idee chiare su ciò che stiamo portando avanti bisogna trovarsi, discutere parlare
tra noi e le serate di approfondimento sono un mezzo molto efficace per fare questo. Tra qualche giorno Laura farà mettere il volantino nel sito così potrete scaricarlo ed iniziare a diffonderlo (grazie alla preziosissima e disponibilissima Paula che si è occupata della grafica!!).

Eventi bat box, fornitori, gestigas, verbali

…DOLCE COME IL MIELE

09/01/2012 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

GASROSA’ E GRUPPO S.A.R.A.’ VI INVITANO ALLA SERATA:

“………DOLCE COME IL MIELE”



Serata informativa per conoscere tutti i segreti del miele, imparare a sceglierlo e degustarlo

in compagnia di Paolo Vangelista, esperto apicoltore locale

Presso scuola elementare di Rosà, giovedì 12 gennaio ore 20:45

Eventi, Fornitori fornitori, miele

Risultati questionario

02/07/2011 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Grazie a tutti quelli che hanno risposto al questionario!

Qui di seguito i risultati:

Questionario GAS Canova

Risposte libere

Fornitori fornitori, questionario

Incontro con i produttori: La cooperativa Iris

07/05/2011 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Eventi biodiversità, fornitori, ogm, pasta

Fattoria Sociale “Conca d’oro”

05/04/2011 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

La Fattoria sociale “Conca d’Oro” nasce dalla volontà e dalla scelta strategica della Fondazione “Pirani–Cremona”, che da centinaia d’anni è presente nel territorio bassanese.

Le attività della fattoria sono finalizzate al raggiungimento di obiettivi personalizzati all’interno di progetti che si sviluppano attraverso percorsi differenziati per persone in situazione d’handicap mentale e che hanno come obiettivi generali:

  • utilizzare l’agricoltura come strumento operativo e progettuale per sviluppare le potenzialità offerte dal lavoro agricolo;
  • incrementare i percorsi di formazione e valutazione delle capacità lavorative di persone in situazione d’handicap mentale;
  • ove possibile favorire i processi di inserimento lavorativo presso la Fattoria stessa e/o presso aziende del settore o affini;
  • predisporre adeguati contesti lavorativi all’interno della Fattoria Conca d’Oro per quelle persone che non sono inseribili nei cicli produttivi delle aziende agricole;
  • predisporre e realizzare dei percorsi formativi per operatori sociali ed agricoli che vogliano affrontare il tema della multifunzionalità dell’azienda agricola.

Gli ambiti formativi e lavorativi avviati sono:

  • coltivazione di ortaggi e di olivi secondo i dettami dell’agricoltura biologica.
  • trasformazione di frutta ed ortaggi (confetture, sottolii, passate)
  • attività di ristorazione durante i week-end Fattoria didattica
  • gestione di un’ area sosta camper
  • formazione per operatori socio-sanitari e agricoli.( siamo capofila di un progetto europeo )

La fattoria sociale “Conca d’oro” ci vende confetture, composte, marmellate e passata di pomodoro.

Fornitori conca d'oro, fornitori, marmellate, sociale

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
Copyright © 2021 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com