• Home
  • GAS Canova
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Mercoledì 23 Novembre: Storie e volti per un commercio equo e solidale

16/11/2016 Emanuele Bonin Lascia un commento

NSE segnala e vi invita a partecipare all’incontro con Marta Fraccaro  per conoscere le storie ed i volti dei produttori del commercio equo e solidale
fraccaro_web

Eventi, Eventi NSE, Fornitori, In evidenza

Un nuovo produttore: Bi&Banej

14/02/2016 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Nella riunione di dicembre Flavia, Paolo e Sara ci hanno presentato il loro nuovo progetto. Ci è immediatamente piaciuto molto e da questa settimana il loro Bi&Banej è entrato nel gruppo dei nostri fornitori.

“Siamo Flavia, Paolo e Sara,
tre realtà del nostro territorio che già conoscete per piante aromatiche e orticole, apicoltura e piccoli frutti; tre realtà che si incontrano per condividere idee, unire le forze e proporre una novità:
KIT DI AUTO PRODUZIONE di CREME E UNGUENTI a BASE di CERA D’API.
La proposta nasce dal desiderio di coniugare prodotti semplici e sani con i segreti della nostra tradizione, per imparare insieme ad autoprodurre responsabilmente il nostro Benessere”

I kit si differenziano per le diverse tinture madri utilizzate. In ciascuna confezione troverete l’occorrente e le istruzioni per autoprodurvi in modo semplice e rapido due vasetti di crema a base di cera d’api. Tutti gli ingredienti sono a km 0.
Questa è la pagina Facebook del progetto (troverete anche un video):
https://www.facebook.com/BiBanej/

Di seguito, alcune caratteristiche salienti delle essenze disponibili
(da NON utilizzarsi alla stregua di medicinali!).

FRUTTI DI BOSCO
Rosa Canina: difende dalle aggressioni dell’ambiente esterno.
Antirughe e antiage. Cicatrizzante, antismagliature e  vitaminizzante (ricca vitamina C ed E).
Mora – Lavanda.
La Mora è ricca di vit. E, ottima per la nostra pelle.
Abbinata alla Lavanda ne aumenta l’azione decongestionante,  idratante e nutriente.
Mora – Timo.
La Mora e’ ricca di vitamina E, ottima per la nostra pelle.
Abbinata al Timo ne integra l’azione tonica, ristrutturante.

TIMO-LIMONE: pelli grasse
Purificante, nutriente, astringente e antisettica per pelli grasse o miste o come maschera purificante. Riequilibrante.

LAVANDA: azione calmante, decongestionante (antirossore), rilassante e antinfiammatoria. Indicata anche per massaggi rilassanti e linfodrenaggi.

BASILICO (solo estate) : azione espettorante, antisettica. Vitaminizzante.

Fornitori, In evidenza

Un’arancia tira l’Altra – Serata di presentazione ARCIFA

16/11/2013 Emanuele Bonin Lascia un commento

Mario Arcifa, imprenditore agricolo siciliano, ci presenta la sua azienda biologica agrumicola:

Giovedi 21 Novembre 2013 ore 20.45

c/o la scuola primaria "Canova", Via Santa Croce, 41 Bassano del Grappa 

(Inizio distribuzione ore 20.15)

Arcifa_sicilia

Click sull'immagine per il volantino

Eventi, Fornitori

Legna da ardere: la compriamo assieme?

03/02/2013 Elisa Artuso Lascia un commento

Nell'ultima riunione dell'Associazione è stato proposto di acquistare attraverso il nostro gas la legna da ardere. L'obiettivo è quello di conoscere la provenienza e la qualità della legna che bruciamo per riscaldare e, non ultimo, dare sostegno al territorio a cui apparteniamo. Data la particolarità del prodotto alleghiamo qui sotto una scheda da compilare e inviare ad Alessandro Ceccato. 

Nella scheda dovrete segnare alcune informazioni sulla tipologia di combustibile che intendete acquistare, problematicità logistiche per la consegna, nominativi dei vostri fornitori ed eventuali certificazioni. E' una una raccolta di informazioni preliminari per avere un idea della fattibilità del progetto. Segnalate anche la disponibilità di entrare in un piccolo gruppo di lavoro per portare avanti il progetto. Scheda dati legna da compilare ed inviare all'indirizzo indicato

Fornitori

Erba Madre

01/10/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Qualche nota informativa su Erba Madre, azienda agroerboristica biologica, certificata ICEA che produce detergenti, creme di vario genere, shampoo, pasta dentifricia, oleoliti, tinture madri, gemmoderivati.

Nelle loro parole:

L’idea di base di “erbaMadre” consiste nel porre al centro del prodotto le proprietà delle piante officinali utilizzate.  Crediamo nella capacità di molte piante nel contribuire al benessere della persona e pertanto tentiamo di veicolarne le proprietà attraverso prodotti ed estratti erboristici ed attraverso la cosmesi. Realizziamo quindi semplici preparazioni basandoci sulla Farmacopea ufficiale e su tradizionali formulazioni cosmetiche abbandonate al giorno d’oggi dalla maggior parte delle aziende tradizionali.

Le piante officinali vengono raccolte durante il tempo balsamico, ovvero nel momento in cui massima è la concentrazione del principio attivo ed immediatamente sono sottoposte a lavorazione allo scopo di ottenere l’estratto specifico. Durante questi processi non utilizziamo solventi, nè processi chimici complessi; semplicemente utilizziamo miscele di acqua, alcol, glicerina vegetale, olio d’oliva. Nessun processo termico viene applicato per velocizzare i tempi di estrazione, semplicemente attendiamo secondo i tempi previsti dalle procedure tradizionali e validate a livello scientifico. Talvolta l’estratto utilizzato è semplicemente un decotto, un infuso o un succo fresco di pianta.

Ci proponiamo inoltre di diffondere la cultura della medicina tradizionale e dell’utilizzo delle piante officinali anche attraverso sensibilizzazioni culturali. Riteniamo infatti importante custodire il bagaglio di conoscenze tradizionali legate all’utilizzo di piante locali, tramandandolo anche alle nuove generazioni. Ecco quindi la ricerca continua di informazioni e la riproposizione di alcune piante quasi dimenticate come la “catiorà”, il marrubio, l’Iris selvatico o giaggiolo. Incentiviamo le autoproduzione ove possibile poichè è sano, economico e entusiasmante riscoprire certi piaceri.

Qui di seguito potete scaricare due documenti.

Uno contiene la spiegazione e gli ingredienti di tutti i prodotti che avremo a listino, l’altro quantifica l’impatto ambientale dei cosmetici erbaMadre.

erbaMadre presentazione prodotti (file word) con ricette di autoproduzione

erbaMadre impatto ambientale (file pdf)

Fornitori cosmesi, detergenti, fornitori

Fattoria della Mandorla

19/06/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Abbiamo un nuovo fornitore da conoscere: Fattoria della Mandorla!

Ecco come si presenta:

Fattoria della Mandorla è un’azienda agroalimentare “a ciclo completo” che si occupa della coltivazione e trasformazione della Mandorla di Toritto, nonchè della produzione e commercializzazione di prodotti tipici salutistici e biologici. L’azienda sorge sul primo gradino del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. E’ diretta dai coniugi Gerardo Latrofa e Isabella Devito e rispetta la tradizione agricola di famiglia da quattro generazioni. Fattoria della Mandorla possiede un attrezzato laboratorio per la produzione di alimenti di alta qualità, salutistici e biologici, certificati ICEA (Istituto per la Certficazione Etica e Ambientale) e Vegan OK.

Potete visionare  i prodotti e il listino cliccando l’immagine qui sotto, è un pdf e si può comodamente scaricare. Il listino è aggiornato al 2012 e i prezzi indicati sono per un pubblico generico, ma i prezzi riservati ai gas sono inferiori, li vedrete in fase di ordine.

Non abbiamo inserito nel gestigas tutti gli articoli ma solo i principali, ci riserviamo di fare una prova e poi, anche in base alle richieste degli utenti, di inserirne altri.

Fornitori fattoria della mandorla, listino

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Pagina successiva »

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Facebook Pagelike Widget

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2025 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com