• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Dire Fare Scambiare 2013

25/05/2013 Elisa Artuso Lascia un commento

Domenica 16 giugno ci sarà la festa della decrescita organizzata da GASolo, "Dire, fare, scambiare 2013", un bellissimo evento a cui molti di noi hanno partecipato gli anni scorsi.

Qui di seguito trovate volantino e programma… non fatevelo scappare!

Sul sito http://gas-asolo.blogspot.it/ tanti dettagli e informazioni!

[Leggi di più…]

Eventi autoproduzione, consumo etico, educazione, famiglia, festa, GAS

Frequenze Sostenibili 2012

01/10/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Il Gas Canova è parte attiva della manifestazione Frequenze Sostenibili, organizzata dal Comune di Bassano del Grappa.

Il 14 ottobre saremo presenti in piazza con una miniconferenza dal titolo “Cos’è e come nasce un G.a.s.” e il 17 ottobre abbiamo ospite Sergio Chiesa, personalità di notevole spessore (educatore, esperto di alimentazione, presidente dell’Associazione Cibo è Salute, membro del Consiglio Internazionale della “Fondation Dr. C. Kousmine”, autore e curatore del sito www.kousmine.eu) per parlare di educazione alla sostenibilità.

Tutti gli eventi collegati sono di grande interesse: qui di seguito le locandine. In coda i file PDF da scaricare.

Cartolina_FrequenzeSostenibili_2012 (pdf da scaricare)

Locandina_FrequenzeSostenibili_2012 (pdf da scaricare)

Eventi educazione, frequenze sostenibili, GAS, gascanova, sostenibilità

Da oggi… vado in elettrico? Incontro il 2 ottobre, ore 19, al Color Cafè

25/09/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Il traffico urbano è diventato ormai uno dei principali fattori di perdita della qualità
della vita nelle città, che si declina anche in inevitabili danni per la salute dell’uomo.

Nell’ottica di promuovere una mobilità più sostenibile, i mezzi elettrici possono
diventare una risposta a questi problemi? Il loro ciclo di vita è meno inquinante?
Convengono economicamente? Sono davvero vicino alle esigenze di tutti?

Obiettivo della serata è quello di provare a rispondere a queste domande, figlie di un
interesse crescente d’informazione su consumi, emissioni e convenienza riguardante
i mezzi elettrici, e sul nuovo decreto che – a partire dal 2013 – prevederà incentivi per
l’acquisto di mezzi a bassa (o zero) emissione di CO2.

A conclusione della serata, verrà proposto un percorso condiviso per l’acquisto di
mezzi elettrici, con modalità e tempi da definire insieme agli eventuali aderenti.

Eventi bicicletta, GAS, mobilità sostenibile, sostenibilità

Dire, fare, scambiare – decrescita in festa, 3 giugno al Maglio di Pagnano

21/05/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Dire, fare, scambiare – decrescita in festa, un’iniziativa organizzata dal Gruppo di Acquisto Solidale di Asolo, dedicata alla decrescita, all’autoproduzione, ma soprattutto all’incontro tra i cittadini, con l’obiettivo di stabilire una rete di relazioni fondata sulla condivisione (“scambiare”) di saperi (“dire”) e attività (“fare”).

Il 3 giugno, al Maglio di Pagnano, verrà proposto uno stile di vita “anti crisi”, che non cerca la “crescita” a tutti i costi, ma promuove la sobrietà e la pratica del consumo critico, nel rispetto del lavoro e dell’ambiente.

In altre parole, che punti sull’economia dei rapporti umani, piuttosto che sull’economia dei mercati.

Dalle 9.00 alle 19.30, un’intera giornata per imparare a costruire un forno di argilla, preparare il pane, riparare da sè una bicicletta, produrre birra o saponi e detergenti naturali.

Anche i bambini e i ragazzi possono “dire, fare e scambiare”, con i laboratori “Casette per amici insetti”, “Bimbi in orto” e “Quaderno fai da te”. “Storie da ascoltare e da giocare” saranno inoltre raccontate al “piccolo” pubblico durante tutta la giornata.

Ma ci sarà modo anche per discutere di gruppi di acquisto solidali, banca del tempo e turismo responsabile durante le conferenze del pomeriggio.

Sempre nel pomeriggio sarà allestito uno spazio per l’esposizione e lo scambio di sementi e di giochi, libri, cd, vestiti e molto altro.

Trovi il programma completo qui sotto, sul blog gas-asolo.blogspot.it (cliccando sulla locandina) oppure su facebook (www.facebook.com/events/102606676541504)

La partecipazione a tutte le attività è gratuita; per alcune è prevista l’iscrizione via mail o telefono (vedi programma completo).

Ti aspettiamo e ti preghiamo di diffondere la notizia!

Gruppo di acquisto solidale di Asolo
(gas-asolo.blogspot.com)

Eventi festa, GAS

Una serata sulla pappa reale al Gas Rosà – lunedì 23 aprile

21/04/2012 Elisa Artuso Lascia un commento

Lunedì 23 aprile 2012 G.A.S Rosà e G.A.S. Canova presentano un’interessante  serata sulla Pappa Reale, presso la Scuola Primaria di Rosà alle ore 21 (Via Monsignor Filippi, 1, 36027 Rosà Vicenza, vedi mappa)

Sarà con noi l’esperto apicultore Paolo Vangelista .

Ecco di cosa si parlerà:

Breve introduzione all’apicoltura:

1) le api: operaie, regina, fuchi

2) i prodotti: miele, cera, veleno, polline, Propoli, pappa reale

3) l’alveare: tipologie, differenze, da pappa reale

Produzione della pappa reale:

1) condizione di orfanità

2) condizioni e stato della famiglia

3) condizioni ambientali

Cos’è la pappa reale:

1) quali api la producono

2) che uso ne fa l’alveare

3) composizione chimico fisica

Alterazioni e sofisticazioni:

1) antibiotici

2) alimentazione delle nutrici

3) liofilizzazione

4) rivitalizza ione a mezzo di sostanz esterne

Proprietà:

1) sulle api

2) sull’uomo

3) neuro chimica

Vi aspettiamo!

Varie ed eventuali:

1) uso e dosi

2) studi sull’utilizzo in età scolare

3) studi sull’utilizzo in età adulta

4) Smart drugs

5) ipotesi e sperimentazione nella cura di malattie

Eventi alimentazione, apicultura, GAS, gascanova, pappa reale

Fotovoltaico GAS 2011

14/06/2011 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Gentili tutti,
è arrivato il momento di presentare le offerte pervenuteci dalle aziende interessate a collaborare con il GAS FV 2011.
la serata è principalmente rivolta a coloro che hanno già aderito al g.a.s. FV versando la quota di adesione e partecipando alle serate informative.
Tuttavia, a causa dei ritardi nella pubblicazione del IV Conto Energia, riteniamo fare cosa gradita, invitando coloro che in queste settimane si sono dimostrati interessati all’iniziativa.
Tenete presente che la serata è dedicata alla presentazione delle offerte, ed eventuali chiarimenti o delucidazioni su altri argomenti saranno eventuamente affrontati individualmente a margine della serata.
Per questo motivo siamo lieti di invitarvi

Giovedì 16 Giugno presso l’Aula Magna del Patronato della parrocchia di S.S. Trinità, situato in via SS. Trinità n. 8 – Bassano d.G alle ore h. 20.45,

dove verranno illustrate le offerte che come coordinamento dei GAS abbiamo selezionato per voi e che potrete approfondire, chiarire, modificare.

Eventi fotovoltaico, GAS, IV conto energia

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com