• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

BAT BOX: PRESTO APRIRA’ L’ORDINE!

26/10/2011 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

E in attesa del loro arrivo, facciamoci una cultura!

Perché i pipistrelli?

Sappiamo tutti che la Bat Box è un rifugio per i pipistrelli. Perché adottarli? La loro presenza indica che in un determinato posto si vive bene da un punto di vista ambientale perchè sono ottimi bioindicatori della qualità ambientale. Ma il motivo principale è che tengono sotto controllo gli insetti, in particolare mangiano tante, tantissime zanzare (fino a 2000 per notte) e sono assolutamente innocui nei confronti dell’uomo.

Pillole di pipistrello

Sono lunghi dai 5 ai 7 cm e pesano dai 5 ai 15 grammi… non abbiate paura di loro! L’apertura alare va dai 20 ai 25 cm e udite udite… non si attaccano ai capelli! È una leggenda! Hanno molta paura degli uomini!

Hanno la capacità di muoversi al buio grazie ad un sistema di ecolocalizzazione: emettono degli ultrasuoni e ricevono l’eco di ritorno e in base a questo si muovono in modo efficace, di notte.

I pipistrelli in inverno, vista la scarsità di insetti, vanno in letargo e risparmiano energie per la primavera, quando escono dalle grotte e cercano un rifugio, nelle zone in cui ci sono molti insetti da cacciare.

Bat Box

Poiché i nostri amici sono piuttosto pigri, non si costruiscono un nido in autonomia, e cercano, una volta usciti dal letargo, un rifugio adatto alle loro esigenze.

Se avrete già montato una BatBox nei pressi di casa vostra durante l’inverno, è facile che vengano a vivere lì, giusto per l’estate: ci dormono di giorno e di notte ‘ripuliscono’ la zona circostante di zanzare.

Quando montare la BatBox

I pipistrelli si risvegliano dal sonno invernale a marzo e a volte percorrono anche centinaia di chilometri prima di trovare un rifugio.

Meglio montare le BatBox nei mesi precedenti, in modo che ‘perdano’ l’odore di nuovo e siano già a disposizione con i primi tepori primaverili.

Dove installare la BatBox

I pipistrelli non amano i rumori e quindi dovrete collocare la vostra BatBox in un luogo riparato dalle fonti di disturbo e alla maggior altezza possibile, lontano da terra e dal passaggio delle persone.

È opportuno che la BatBox non sia lontana da zone alberate (giardini, parchi, boschi etc).

La posizione migliore è in una parete esterna di una casa, preferibilmente poco ombrosa e scaldata dal sole mattutino o di mezzogiorno. La BatBox, infatti, imita le vecchie fessure delle case di un tempo e rimane riparata dalla pioggia.

Se non è possibile va bene anche un palo riparato dal vento o il tronco di un albero, facendo attenzione che ci sia almeno un metro di distanza da eventuali rami o fogliame.

Attenzione: non metterla vicino a fonti di luce (il pipistrello non deve avere una percezione alterata dell’arrivo della notte) e nemmeno in zone molto ventose.

Inoltre è meglio evitare supporti in metallo: ringhiere, pali, etc.

Curiosità

I pipistrelli sono protetti dalla legge, ne è vietata la vendita e la detenzione: quindi possiamo solo invitarli con i passi giusti a colonizzare la nostro BatBox, senza tentare di invogliarli o inflarli con forza nel loro rifugio.

Se vengono a vivere nella vostra BatBox, ricordate che il loro guano, sciolto nell’acqua è un ottimo fertilizzante naturale perfetto per concimare le piante. È poco, ma buono !

(fonte: Guida all’uso della BatBox di Coop e Museo di Storia Naturale di Firenze)

Condividi:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Fornitori anti zanzare, bat box, pippistrelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com