• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Azienda Monti e Cielo

31/08/2014 Nutrire Significa Educare Lascia un commento

Monti e Cielo
azienda agricola a conduzione biologica

L’UOMO, TRA TERRA E CIELO
LA NATURA CI INSEGNA A CAPIRE CHI SIAMO E DOVE SIAMO
E’ UN CAMMINO IMPEGNATIVO MA ACCOMPAGNATO E ABBRACCIATO DA UNA IMMAGINE SICURAMENTE VIVA E VERA.

L’azienda agricola biologica “MONTI E CIELO” di Paolo Paterno è un’azienda a conduzione familiare; nasce nel 1999 grazie alla passione di Paolo per la terra e all’amore per i luoghi della sua infanzia ove è posta l’azienda. L’attività dell’azienda è basata sulla coltivazione dei piccoli frutti (lamponi, more e mirtilli) e piante officinali, sull’apicoltura e i suoi prodotti e in autunno sulla raccolta dei marroni.
Da subito viene usato il metodo biologico sia per colture di piccoli frutti, piante officinali che per l’apicoltura.
Nel 2000 la frequenza ad incontri di studio riguardo alle Conferenze sull’agricoltura tenute da Rudolf Steiner nel 1924, fanno sì che la terra e le colture vengano curate con il metodo omeodinamico; questo significa che non vengono usati prodotti di sintesi chimica, ma si usano prodotti biodinamici omeopatizzati, garantendo al terreno ed alla coltura la ricchezza di forze vitali, l’assoluta assenza di residui nocivi per l’ambiente e per l’uomo in modo da ottenere la massima qualità del prodotto finale.
Nell’estate del 2006 si è arrivati a costruire un edificio che ospita il magazzino, il laboratorio per la trasformazione dei prodotti colturali (miele, confetture). L’edificio ospita anche il punto vendita e la possibilità per gruppi sia di scolari/studenti sia di adulti di visitare l’azienda come fattoria didattica e azienda aperta: VENITE A TROVARCI.
L’edificio è posto in loc. Noslè sopra a Spera, a 750 m/slm, circondato dalla maggior parte delle colture minori e da un castagneto secolare con in mezzo uno stagno, sono presenti oltre alle famiglie d’api anche delle caprette e un cane; il terreno aziendale è al limitare del bosco con la catena del Lagorai alle spalle e a valle un magnifico panorama sui paesi limitrofi e sulle montagne confinanti con il vicentino.
Nel periodo che va da giugno a novembre, la maggior parte delle famiglie di api vengono portate presso tre apiari a circa 1600m/slm sul Lagorai. L’ambiente di montagna è più sano e presenta una maggior biodiversità garantendo maggior qualità non solo alla vita delle api ma anche ai prodotti che le api con tanto lavoro ci danno.
In questo momento i nostri prodotti sono:

  • confetture di more, mirtilli e misto bosco (con zucchero di canna e succo di limone di provenienza biologica)
  • composte di more e mirtilli (con sciroppo d’agave di provenienza biologica)
  • succhi e sciroppi di piccoli frutti
  • miele di rododendro, robinia, castagno, 1000 fiori di montagna
  • marroni in autunno.

Durante la raccolta dei piccoli frutti ( metà giugno- settembre) è possibile venire in azienda per raccogliere / acquistare i frutti.

Condividi:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Aziende Fornitrici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com