Frutta e verdura: il fornitore è l’azienda agricola Verde Vivo di Bassano del Grappa (VI). Oltre agli articoli singoli ad ogni distribuzione vengono proposte 2 tipologie di cassette standard che variano a seconda della stagionalità (solo verdura grande, solo verdura piccola, mista frutta+verdura grande, mista frutta+verdura piccola) per venire incontro a esigenze di nuclei famigliari più o meno numerosi. Facciamo ordini ogni mese
Pasta: i fornitori sono:
Cooperativa Iris Bio (https://www.irisbio.com), che si trova in provincia di Cremona; facciamo due ordini all’anno
Mulino Terrevive (https://www.mulinoterrevive.com), con sede a Rossano Veneto (VI) facciamo 4 ordini all’anno
Farina: il fornitore è Mulino Terrevive, facciamo 4 ordini all’anno
Riso: lo acquistiamo presso l’azienda agricola Corte Ba, (https://www.risocorteba.it) con sede in provincia di Verona; facciamo 2 ordini all’anno
Olio Extra Vergine d’oliva: il fornitore è Olivarum (https://www.olivarum.it), con sede in provincia di Teramo; facciamo 2 ordini all’anno
Parmigiano Reggiano: il fornitore è Azienda Agricola Campelli (https://www.roccacastrignano.it) con sede in provincia di Parma; facciamo 2 ordini all’anno
Miele: il fornitore è Opus Apis (https://www.opusapis.it), con sede a Bassano del Grappa (VI); facciamo 4 ordini all’anno
Mele, succhi di mele: il fornitore è Azienda Agricola Valsugana, con sede in provincia di Trento; facciamo ordine mensile
Prodotti erboristeria: Erbamadre (https://www.erbamadretregnago.it), nelle colline di Verona; facciamo 4 ordini all’anno
Preparati frutta e legumi: Cooperativa Sociale Sacro Cuore (https://www.sacrocuorecooperativa.it), a Romano d’Ezzelino (VI), con ordini mensili
Arance e agrumi, marmellate, olio, miele: Azienda Agricola Arcifa Nicolò (https://www.arcibio.com), con sede in provincia di Catania; ordini mensili nel periodo invernale
Latte vegetale: The Bridge (https://www.thebridgebio.com), in provincia di Vicenza; facciamo 2 ordini all’anno
Detersivi e cosmesi: Officina Naturae (https://www.officinanaturae.com), con sede a Rimini; facciamo 2 ordini all’anno
Vino: lo acquistiamo presso la fattoria sociale La Costa (https://www.lacosta.wine), a Sarcedo (VI); facciamo ordini mensili
Prodotti del commercio equo e solidale: ci siamo rivolti alla cooperativa Unicomondo (https://www.unicomondo.org)per approvvigionarci di prodotti come caffè, cioccolato, the e infusi,spezie, biscotti e zucchero di canna, marmellate, quinoa, cous cous , varietà di riso asiatiche, detersivi fatti con prodotti del commercio equo e molti altri prodotti. Anche questi ordini sono raccolti periodicamente in quanto si tratta di beni ad acquisto programmabile.
I criteri e i benefici con cui abbiamo selezionati i fornitori:
- solo prodotti biologici certificati
- accettiamo di acquistare prodotti che non siano biologici solamente per quei produttori che si impegnano ad ottenere la certificazione bio, in questo caso il nostro diventa un concreto aiuto economico per sostenere le spese per la certificazione da parte del produttore.
- Piccoli produttori locali o comunque selezionati con il criterio della maggiore vicinanza possibile. Nel caso dei prodotti del commercio equo abbiamo la garanzia di sostenere piccoli produttori del sud del mondo.
- diminuzione di imballaggi (utilizziamo cassette riutilizzabili per la frutta la e verdura, sacchetti di cotone per i prodotti da forno e i formaggi)
- prodotti di stagione
- per i beni non deperibili cerchiamo di programmare ogni 6 mesi circa per ottimizzare i costi di trasporto.