• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Azienda agroerboristica biologica ErbaMadre

05/03/2014 Emanuele Bonin Lascia un commento

Qualche nota informativa su Erba Madre, azienda agroerboristica biologica, certificata ICEA che produce detergenti, creme di vario genere, shampoo, pasta dentifricia, oleoliti, tinture madri, gemmoderivati.

Nelle loro parole:

L’idea di base di “erbaMadre” consiste nel porre al centro del prodotto le proprietà delle piante officinali utilizzate.  Crediamo nella capacità di molte piante nel contribuire al benessere della persona e pertanto tentiamo di veicolarne le proprietà attraverso prodotti ed estratti erboristici ed attraverso la cosmesi. Realizziamo quindi semplici preparazioni basandoci sulla Farmacopea ufficiale e su tradizionali formulazioni cosmetiche abbandonate al giorno d’oggi dalla maggior parte delle aziende tradizionali.

Le piante officinali vengono raccolte durante il tempo balsamico, ovvero nel momento in cui massima è la concentrazione del principio attivo ed immediatamente sono sottoposte a lavorazione allo scopo di ottenere l’estratto specifico. Durante questi processi non utilizziamo solventi, nè processi chimici complessi; semplicemente utilizziamo miscele di acqua, alcol, glicerina vegetale, olio d’oliva. Nessun processo termico viene applicato per velocizzare i tempi di estrazione, semplicemente attendiamo secondo i tempi previsti dalle procedure tradizionali e validate a livello scientifico. Talvolta l’estratto utilizzato è semplicemente un decotto, un infuso o un succo fresco di pianta.

Ci proponiamo inoltre di diffondere la cultura della medicina tradizionale e dell’utilizzo delle piante officinali anche attraverso sensibilizzazioni culturali. Riteniamo infatti importante custodire il bagaglio di conoscenze tradizionali legate all’utilizzo di piante locali, tramandandolo anche alle nuove generazioni. Ecco quindi la ricerca continua di informazioni e la riproposizione di alcune piante quasi dimenticate come la “catiorà”, il marrubio, l’Iris selvatico o giaggiolo. Incentiviamo le autoproduzione ove possibile poichè è sano, economico e entusiasmante riscoprire certi piaceri.

Qui di seguito potete scaricare due documenti.

Uno contiene la spiegazione e gli ingredienti di tutti i prodotti che avremo a listino, l’altro quantifica l’impatto ambientale dei cosmetici erbaMadre.

erbaMadre presentazione prodotti (file word) con ricette di autoproduzione

erbaMadre impatto ambientale (file pdf)

Ingredienti naturali utilizzati (word)

Materie Prime (word)

Ingredienti dei prodotti (word)

Condividi:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Aziende Fornitrici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Facebook Pagelike Widget

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com