• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Mappa Mundi: Laboratorio Artistico

15/07/2013 Emanuele Bonin Lascia un commento

 

“Per questi porti non saprei tracciare la rotta sulla carta né fissare la data dell’approdo… metterò assieme pezzo per pezzo la città perfetta,
fatta di frammenti mescolati con il resto, d’istanti separati da intervalli, segnali che uno manda e non sa chi li coglie.”
“Le Città Invisibili” – Italo Calvino

Cos’è?

Un laboratorio artistico ideato per la quarta edizione di Vacanze dell’Anima dedicata al tema Orienta-ti – Simbolo e/o rivoluzione,
in programma presso la Fornace dell'Innovazione di Asolo (TV)
dal 20 al 24 luglio 2013.

A chi è rivolto?

Il corso è aperto a tutti, non richiede alcun grado di preparazione specifico, ogni singolo partecipante sarà guidato in base al proprio livello di abilità.

In cosa consiste?

La durata prevista è di 4 incontri da 6 ore ciascuno, per un totale di 32 ore.

Il corso darà pensiero e parola alla creatività dei partecipanti, ne stimolerà le capacità interpretative e fornirà loro le conoscenze tecniche più utili per praticare l’arte del telaio, liberando nel singolo ogni sua possibilità illustrativa ed evocativa. Il paesaggio naturale sarà oggetto di studio, rielaborato attraverso filati e materiali di varia natura. La ricerca dei materiali sarà parte integrante del laboratorio, per il quale è prevista una giornata di escursione all’aperto.

La serata del 24 luglio è dedicata all’esposizione dei lavori realizzati durante i laboratori da parte dei partecipanti: una tavola rotonda dove raccontare e raccontarsi,
seguendo una trama incrociata di esperienze da condividere con il pubblico presente.

Chi è Maria Cristina Busnelli?

Nata a Bassano del Grappa (VI), dove risiede e lavora. Si è diplomata in Industrial Design  presso la Scuola Politecnica di Design di Milano. Ha appreso la tecnica della tessitura da Renata Bonfanti e ha collaborato con lei alla stesura del libro “Creatività nella Tessitura”, ed. Zanichelli. Da sempre alterna la sua attività di tessitrice con l'esperienza didattica. Ha tenuto lezioni di tessitura, laboratori didattici e animazioni con adulti e bambini. A telaio realizza, con vari materiali e su suo progetto, prototipi e pezzi unici per abbigliamento ed arredamento. Pur avvalendosi di un sistema di lavorazione artigianale tradizionale, è interessata alla ricerca tecnica e formale e allo studio dei materiali e delle loro caratteristiche proprie dell'Industrial design.

Ha esposto in Italia e all' estero. Fra le mostre,“Jugend Gestaltet” a Monaco di Baviera; “Selezione Premio Arti Plastiche per Giovani Artisti” presso la Villa Reale di Monza ; “Il design delle donne” a Ravenna e Brescia ; “Textilia” alla Basilica Palladiana di Vicenza; “Tkanina” a Wroclav in Polonia ; “Miniartextil” a Como , “I° Biennale d' Arte Tessile” di Chieri ; “Cannabis textilis” presso il castello di Bentivoglio, “Dal Merletto alla Motocicletta- Artigiane/Artiste nell' Italia del Novecento” a Ferrara e Catania; “Trame” a Feltre e Notsch in Austria; “Trienala de Arta Textila”, Bucarest.

Si occupa anche di arredo sacro e realizza paramenti polimaterici per chiese e cattedrali avvalendosi di varie tecniche tessili.

 

Per saperne di più

T 0423.951725    F 0423.951726

www.vacanzedellanima.it/mappamundi/ – laboratori@vacanzedellanima.it – facebook

 

Vacanze dell’Anima è un’iniziativa di

Confartigianato Asolo Montebelluna, Regione del Veneto, Provincia di Treviso, Reteventi, Club di Prodotto "Treviso – la provincia dello Sport",

Amministrazioni comunali di Asolo, Caerano di San Marco, Cavaso del Tomba, Cornuda, Maser, Monfumo, Volpago del Montello,

realizzata con il contributo di

Camera di Commercio di Treviso

con il patrocinio di

Slow Food Veneto, Strada del Vino – Montello e Colli Asolani e Villa di Maser

con il sostegno di

Fabrica, Veneto Jazz, Centro Olistico Soulcenter, E-consultant, Il Turismo Culturale

 

FONDO PLASTICO

Artigianato Tradizionale & Contemporaneo d'Eccellenza

 

c/o Fondazione LA FORNACE dell'INNOVAZIONE

Strada Muson 2c – 31011  Asolo (TV)

P.IVA  03717510246    REA  TV – 355275

 

T 0423.951725   F 0423.951726

M  info@fondoplastico.com

Sk  fondo.plastico  Fb www.facebook.com/fondo.plastico  Tw Fondo Plastico

www.fondoplastico.com

Condividi:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2023 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com