Riprendono i corsi alla Terra per l’uomo, con i piatti autunnali da leccarsi i baffi, guidati da Gianfranco Berton.
In allegato il volantino con tutte le informazioni.
L’Azienda Sanitaria ULSS 3 organizza una nuova serie di incontri per famiglie, coppie o singles disposti ad accogliere un bambino in affido. Diventare “affidatari” significa dare la propria disponibilità per accogliere un bambino o un ragazzo in un ambiente familiare per un periodo limitato (a volte solo per qualche ora al giorno), quando i genitori non sono in grado – per vari motivi – di occuparsi di lui.
L’affido può essere:
DIURNO, quando consiste nell’accogliere un bambino anche solo per qualche ora al giorno;
RESIDENZIALE, quando il bambino vive stabilmente con la famiglia affidataria per un periodo di tempo prestabilito.
Le caratteristiche dell’affido:
Gli incontri
Si terranno nell’Aula Magna del San Bassiano nei giorni 7, 14, 21, 28 novembre e 5 dicembre 2012 (orario 18.30 – 20.00). Le iscrizioni (gratuite e non vincolanti a una disponibilità futura) resteranno aperte fino al 26 ottobre prossimo. L’adesione può essere data al numero telefonico 0424.885425, o all’indirizzo di posta elettronica affido@aslbassano.it .
… il video completo della serata.
Buona visione!
Cari amici,
il 13 maggio c’è una data da salvare in agenda: a Bassano si tiene la prima pedalata slow, in vista della settimana europea della mobilità sostenibile (vedi volantino allegato)
Vi invito a partecipare e a diffondere la voce!
Muoversi su due ruote è rivoluzionario! Non ci avevate mai pensato? Usare la bici al posto dei mezzi a motore ha questi notevoli vantaggi, pensateci, la biciclettata è un modo per diffonderli!
La bici:
– ti stampa un gran sorriso sulla faccia
– ti permette di vedere meglio il mondo, di fermarti a chiacchierare, di salutare le persone, di incontrare l’anima gemella
– non produce emissioni inquinanti
– scolpisce gambe marmoree (e, nel caso, prepara alla prova costume!)
– migliora la salute e l’umore e ti fa risparmiare spese di palestra, medicine, etc
– evita lo stress del traffico e della ricerca di parcheggio
– è economica ed ecologica
Tante bici (e meno auto) rendono migliore una città, se siamo in tanti la città si adeguerà a noi e non viceversa! Tutti coloro che si muovono dovrebbero avere gli stessi diritti.
Se anche tu speri che Bassano torni ad essere una città con l’aria pulita, in cui muoversi in sicurezza, liberamente, adulti e bambini, vieni alla biciclettata del 13 maggio: se siamo in tanti forse ci arriviamo!
Ingredienti per la pasta:
Idee per il ripieno:
Ingredienti:
250 gr di lenticchie di montagna
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
salsa di pomodoro
2 cucchiai di olio extra verdine di oliva
sale
Salvia, timo, 1 chiodo di garofano e altro a piacere