Lavare e lavarsi con il petrolio, o con l’olio di palma e di cocco proveniente dall’altra parte del pianeta?
Il 22 alla serata sui Detersivi abbiamo scoperto che un’alternativa sostenibile c’è.
Silvia e Luca di Officina Naturae hanno spiegato ad un pubblico numeroso e veramente interessato ( alle 23.30 abbiamo dovuto mandare via le ultime mamme che con il loro blocchetto degli appunti volevano capire i segretti di una pulizia efficace e al massimo della sostenibilità!) la loro concezione di detersivo biodegradabile, etico e a km 0.
Grazie a tutti per la partecipazione e per l’attenzione prestata!!!
GasCanova
Cena equa
SABATO 29 OTTOBRE
ORATORIO S.CROCE BASSANO ORE 20:00
CENA
SARANNO SERVITI PIATTI A BASE DI PRODOTTI DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
IL RICAVATO DELLA SERATA FINAZIERA’ PROGETTI DI SVILUPPO NEL SUD DEL MONDO
Per informazioni e prevendite (consigliate…):
- La Manna c/o oratorio S.Croce ven15-17 sab 9-12 e 15-18:30 dom 9-12
- Unicomondo via Gamba tutti i giorni 9-12:30 15:30-19:30 tranne lunedì e domenica mattina 0424219087
BIANCO CHE COSÌ BIANCO NON SI PUÒ!
Il Gas Canova nell’ambito della manifestazione
FREQUENZE
SOSTENIBILI
organizza
BIANCO CHE COSÌ
BIANCO NON SI PUÒ
Come diventare consumatori consapevoli
e orientarsi tra detergenti e cosmetici
Relatori
Silvia Carlini – Pierluca Urbinati
Oficina naturae
Con l’aiuto di immagini si parlerà di:
- Impatto sull’ambiente dei prodotti detergenti (per la casa o corpo)
- Fonti delle materie prime utilizzate nella
- produzione dei tensioattivi
- Formulazioni convenzionali e alternative ecologiche
- Biodegradabilità
- Etichette
- Ecofurbi
- Piccole ricette di autoproduzione
Giovedì 22 settembre 2011, ore 20:30
presso la scuola primaria A. Canova
Via S. Croce, 41 Bassano del Grappa
Per informazioni: nutrire.educare@gmail.com
Scarica la locandina!
Frequenze sostenibili
Tenetevi liberi per
domenica 18 Settembre 2011
Frequenze sostenibili
Piazzotto Montevecchio – Piazza Libertà a BASSANO DEL GRAPPA
dal 15 Settembre al 1° Ottobre approfondimenti infrasettimanali
LABORATORI
MINICONFERENZE
STAND ESPOSITIVI
MOSTRE FOTOGRAFICHE
Corso di panificazione
Sabato 24/09 organizzeremo un nuovo corso sulla panificazione che si svolgerà dalle 14 alle 19 presso la scuola per l’infanzia ” Monumento ai caduti” di viale XI Febbraio a Bassano.
Il corso sarà tenuto dal cuoco Gianfranco Berton della scuola steineriana di Cittadella e tratterà il seguente programma:
- La pasta madre, cos’è, come si usa, preparazione del pane
- Impasti con lievito di birra: pizza, focaccia e varie forme di pane,
- pane alle spezie, pasta base per dolci
Le persone interessate potranno scaricarsi il modulo iscrizioni e lo potranno consegnare al martedì dalle 18.30 alle 19.15 presso la Scuola Canova.
Il costo del corso è di € 20 che vi chiediamo di versare per intero.
Per info:
nutrire.educare@gmail.com
Nazzarena 328/6497268
Lucia 346/2225631
Ciao!