• Home
  • Associazione
  • GAS Canova
  • Per i soci
  • Blog
  • Calendario distribuzioni
  • Ordini GAS
Logo Nutrire Significa Educare

Biciplan a Bassano

04/11/2012 Emanuele Bonin Lascia un commento

Dal sito tuttinbici FIAB
Biciplan a Bassano, le nostre proposte

A Bassano è sempre più nel vivo la fase di elaborazione del biciplan cittadino, il piano della mobilità ciclabile e pedonale che rappresenta una novità assoluta per la città del Grappa. Tuttinbici, che da tempo collabora con l’amministrazione a questo progetto, ha presentato in queste settimane un documento con le proprie osservazioni e i propri suggerimenti perché il futuro biciplan sia davvero a misura di ciclista. Chi, meglio dei ciclisti che ogni giorno pedalano sulle strade della città, può dare suggerimenti mirati  sull’efficacia e l’utilità dei provvedimenti studiati?
Nel documento si trova innanzitutto una serie di considerazioni di carattere generale.(leggi tutto)  Ad esempio  l’invito e preferire le corsie monodirezionali ai percorsi bidirezionali promiscui per pedoni e ciclisti; o il suggerimento di verificare attentamente quali sono le strade esistenti già oggi poco utilizzate dalle auto, e che quindi potrebbero essere trasformate senza troppe difficoltà in percorsi ciclabili o in zone a traffico limitato. Tuttinbici, infatti, si rende perfettamente conto che le risorse a disposizione sono scarse e che i tempi di realizzazione saranno sicuramente lunghi. E per questo propone di partire da quegli interventi che, anche senza bisogno di grandi investimenti, possano dare vantaggi sensibili, e al tempo stesso lanciare un segnale forte sulla direzione in cui si intende procedere.
Proprio con questo spirito sono state elaborate anche alcune proposte concrete relative a zone chiave della città. Come l’idea di realizzare a Santa Croce una “via del campus”, la prima via esclusivamente ciclabile di Bassano. Basterebbe chiudere al traffico un tratto di via S. Croce in cui oggi esistono solo un paio di accessi per le abitazioni private (i residenti ovviamente potrebbero passare), per migliorare sensibilmente tutta la viabilità in zona centro studi. E soprattutto per renderla più adatta agli spostamenti a piedi e in bicicletta dei tanti ragazzi lì attorno che frequentano le scuole. O, ancora, si propone la realizzazione di una corsia ciclabile contromano in via De Blasi, per studiare la possibilità di risolvere uno snodo critico.
Il lavoro e il confronto con l’amministrazione continuano. Vi terremo aggiornati.

Allegati:

DOCUMENTO di Tuttinbici F.I.A.B. sez. di Bassano del Grappa sul BICIPLAN: PIANO PARTICOLAREGGIATO PER LA MOBILITA’ CICLABILE E PEDONALE

VIA DEL CAMPUS la prima via di Bassano esclusivamente Ciclo-Pedonale

IL NUOVO PARCHEGGIO GEROSA …Un teminal bus sostenibile

Condividi:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Varie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

nutrire.educare@gmail.com

Prossimi appuntamenti

Info dai fornitori

  • Arcifa – video e articolo
  • Officina Naturae

Il nostro Archivio

  • Articoli
  • Video
  • Iniziative NSE
  • Iniziative NSE fino al 2012

Link Amici

  • Ass. Oncologica San Bassiano
  • Piano per Bassano
  • Piedibus Canova
  • Mestiere di mamma
  • Cucina dell’anima
  • Sana Forchetta
  • Sito italiano del metodo Kousmine

Documentazione

  • Statuto
  • Regolamento
  • Scheda Iscrizione
  • Informativa Privacy Iscrizione
  • Scheda Rinnovo Iscrizione

Seguici su

  • Visualizza il profilo di NutrireSignificaEducare su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCR4V3qR8ju2z2CuIB2rcryw su YouTube

Parliamo di

alimentazione alimentazione sana autoproduzione bambini banca etica bat box bicicletta calendario carne ceci consumo etico corsi corsi cucina cous-cous cucina detergenti distribuzioni educazione famiglia festa formaggio fornitori GAS gascanova gestigas gita malga manuale mobilità sostenibile nutrizione ordini pane pasta pediatri pollo raduno ricette rifiuti seitan sito slow food sostenibilità tofu unicomondo vegan
  • Privacy
2022 Associazione Nutrire Significa Educare - C.F. 91038620240
nutrire.educare@gmail.com
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.